| 
             | 
            
 Cos'è Touhou 
Per "Touhou Project" si intende una serie di giochi per pc denominati  "Danmaku Shooters" ovvero  un tipo di giochi a sparo verticale (Danmaku = proiettili), caratterizzati da ambientazioni particolarmente  curate e magiche, un'ottimo cast di personaggi e una particolare cura  ai dettagli. 
     A  parte il primo capitolo, che è un gioco un po' a sè, la maggior parte  degli altri capitoli è di genere Danmaku Shooter. Come noterete, il livello di difficoltà di un danmaku shooter risiede  principalmente nel dover schivare un esagerato numero di proiettili  avversari (e, allo stesso tempo, danneggiare i nemici con i propri  proiettili). 
    Questo tipo di giochi, chiamati anche Shoot'em up, risalgono a moltissimi anni fa. Il primo si chiamava Spacewar! e risale al 1961 circa, che fu realizzato in Arcade nel 1970. Nonostante questo genere nacque intorno a quegli anni, fu un solo gioco a lanciare la notorietà di questa tipologia di giochi: Space Invaders, rilasciato in Giappone nel 1978.  
In questi tipi di giochi, originariamente, il giocatore controlla un'astronave o un aereo sparando verso il nemico (altri aerei, astronavi o alieni). Col passare degli anni, però, sono nati nuove tipologie diverse tra cui una ricollegabile a touhou: Bullet Hell. 
Uno schermo pieno di proiettili da evitare tra cui splendidi disegni colorati che si spostano qua e là per il campo mentre il giocatore deve sparare e schivare. Questi disegni vengono chiamati pattern.   
I capitoli ufficiali della serie sono molti e ancora in uscita, con l'aggiunta di alcuni 0.n (dove n sta per un qualsiasi numero) che rappresentano degli spin off ufficiali. Possono essere nello stesso stile ma con modalità diverse oppure giochi completamente diversi in stile 2D Fighting (questi ultimi sono statio creati da ZUN assieme alla casa Tasogare Frontier) . 
  Tra i primi giochi di questo tipo ricordiamo il 7.5
( 東方萃夢想 ~ Immaterial and Missing Power ) e il 10.5 ( 東方緋想天 ~ Scarlet Weather Rhapsody ) ma dopo questi ne sono seguiti molti altri.  
I primi cinque titoli di Touhou, furono creati per l'antico "PC-98" ma sono comunque emulabili su windows. La grafica era molto semplice così come le melodie in midi (FM) e la giocabilità. Si nota inoltre un cambio di stile grafico poichè nei primi capitoli i disegni erano molto stile caricatura ma colorati come anime con colori sgargianti e accesi. 
  Dal sesto capitolo in poi i giochi Touhou raggiungono la loro grande bellezza grafica grazie alla potenza del nuovo supporto (il PC
  
  ), arrivando fino ad oggi, dove i disegni assumono uno stile di colorazione più scuro. (fatta eccezione per alcuni spin off illustrati da altri professionisti)  
   Creato appositamente per introdurre i nuovi giocatori in questo strano mondo di danmaku, esiste questo simpatico programmino: 
  * 萌える弾幕STG もえだん Moedan 
  Moedan,  più che un vero e proprio gioco, si potrebbe definire un programma di  allenamento, in cui potrete allenarvi a schivare danmaku in 50 diversi  pattern a difficoltà crescente. La difficoltà sarà comunque minore di  un reale danmaku shooter  
   
  Da segnalare infine abbiamo 
  * 東方弾幕風 ~ Touhou Danmakufu 
  un programma gratuito che permette di creare i propri Danmaku Shooters... in pratica è un Danmaku Game Maker. 
   
  Touhou comprende anche una gran quantità di doujin game (quindi non ufficiali) ispirati dalla serie (alcuni di ottima qualità). Da contare sono anche gli innumerevoli doujinshi, i gadget (tra cui action figures, portachiavi, poster, plush dolls, mousepad ecc) e, infine, gli innumerevoli CD dei remix prodotti dai molteplici gruppi e cantanti doujin. Contando i gruppi che rilasciano musica ispirata e remixata da Touhou si potrebbero superare le trecento unità, tenendo conto di alcuni gruppi più famosi che non mancano mai di rilasciare qualcosa ad ogni fiera: Silver Forest, Iosys, COOL&CREATE, Innocent Key, Alice's Emotion, SOUNDHOLIC, TAMUSIC, Alstroemeria Records, CYTOKINE, dBu Music, SYNC.ART'S.  
Non si può tenere il conto dei CD completi rilasciati su Touhou poichè superano di gran lunga le mille release, alcuni di questi CD sono di gruppi poco conosciuti e per cui non si è possibile contarli tutti. 
Touhou Project può anche vantare di avere un'unica fiera dedicata completamente all'opera che si tiene durante Marzo, il Reitaisai. Durante la fiera, Zun annuncia i suoi nuovi lavori mentre vengono rilasciate molte centinaia di doujinshi, doujin games, gadget e CD.   
  
  
La storia di base 
  
Gensokyo (幻想郷 letteralmente Terra delle illusioni) è una regione del Giappone che, a causa della elevata presenza di creature non umane chiamate youkai viene, nel 1885, separata dal Mondo Esterno grazie ad una barriera.   Colei che rese possibile ciò fu l'allora attuale sacerdotessa Hakurei,   una umana con poteri divini che viveva nell'omonimo tempio e che aveva   il compito di proteggere Gensokyo e gli esseri umani dagli youkai.   Da quando la barriera separò Gensokyo dal Mondo Esterno, non furono più   possibili contatti fra le due dimensioni e gli umani del Mondo Esterno   dimenticarono ben presto Gensokyo e la magia, ormai immersi nella vita   quotidiana e nella tecnologia. Nonostante il grnade progresso esterno, a   Gensokyo regna ancora la cultura dell'epoca nonostante le guerre che hanno scosso il mondo.   A Gensokyo arrivano poche notizie tramite giornali, persi nei pressi   della barriera, o persone stesse che dall'esterno sono state risucchiate   a Gensokyo perchè troppo vicini alla barriera. Non è possibile lasciare   questo luogo, solo alcuni dei più potenti youkai sono in grado di farlo.  
Reimu Hakurei, attuale sacerdotessa Hakurei, è ancora una ragazzina (non   ci è dato sapere l'età), tuttavia prende atto del suo doveroso compito   di vigilare su Gensokyo e tenta di diventare più forte con l'ausilio   delle Sfere Ying e Yang, chiamate anche Hakurei Orbs, che però non è in   grado di controllare. Purtroppo il suo tempio viene attaccato dagli   youkai e dovrà vedersela con loro per poter ristabilire la pace. Con   l'aiuto di un'amica che incontrerà nel secondo capitolo, l'umana maga   Marisa Kirisame, dovrà tenere a bada gli youkai di Gensokyo e scoprire i   misteri, conoscere nuove creature e sventare i loro piani. Dopo il   quinto capitolo della saga verrà introdotta una nuova regola: Le   Spellcard. Si tratta di particolari carte con delle abilità che, se   attivate, liberano un immenso potere anche se usate da umani. Tuttavia   non si sa ancora bene come vengono usate e qual'è il reale meccanismo   perchè non è stato ufficialmente spiegato. Tramite questa regola, le   battaglie saranno meno difficili per gli esseri umani e pare che Reimu   l'abbia introdotta per porre uguaglianza tra uomini e youkai. 
			
			
			 |